L'ideològ

di Stefano Diana

Month: Gennaio, 2001

Sting by Disney

Finalmente, anche Sting c’è riuscito: ha composto il pezzo forte di un filmone Disney (Le follie dell’imperatore). Questa nobile missione è la più alta onorificenza che il mondo del megashow possa tributare a un suo rappresentante. E’ una doverosa forma di riconoscimento per la riuscita assunzione fra i suoi ranghi di chi un tempo ne […]

La società come film digitale

L´individuo contemporaneo nasce con il walkman. Quando portai a casa il mio primo walkman avevo dodici anni, e fu una scossa tellurica. I miei genitori, visibilmente sotto shock, ebbero una violentissima reazione di rifiuto. Disprezzavano quell´oggetto. Disprezzavano chi lo usava. Questa gente senza senso, disse mio padre, annaspando. Con quelle cuffiette in testa, un marchio […]

Staminali e concetti sostenibili

Il dibattito che precede e segue l´approvazione dell´impiego delle cellule staminali da parte della commissione Dulbecco (29/12/00) misura efficacemente il polso dell´interfaccia tra scienza e società, offrendo delle indicazioni generali che vale la pena commentare. Gli esperti di orientamento cattolico facenti parte della commissione sostengono che «l´embrione è essere umano con potenzialità di sviluppo (non […]

In che modo cambiano le parole

Occorre ridiscutere e ridefinire le parole-chiave perché tutte le parole cambiano. Il loro contenuto e i loro riferimenti cambiano costantemente, riflettendo i mutamenti del mondo, alla sua velocità crescente. Il linguaggio insomma ha una vita propria, indipendente da quella di ciascuno di noi. Solo che l’aspetto esterno, il guscio, le parole, le lettere, la pronuncia, […]

"Io sono come i nostri scultori: l’umano mi appaga. Vi trovo tutto, persino l’eternità."