L'ideològ

di Stefano Diana

Month: Febbraio, 2009

Obama, Twitter e il futuro della democrazia / 3

È doveroso e inevitabile a questo punto un inciso per celebrare l’immenso potere di quei piccoli tag che contrassegnano contenuti, messaggi, luoghi, qualsiasi cosa. Il tagging è una pratica ormai affermata di classificazione di contenuti dal basso, cioè etichettatura con parole chiave decise dagli individui che di quei contenuti sono autori o manipolatori. Si definiscono […]

Obama, Twitter e il futuro della democrazia / 2

Quali proposte dal basso, espresse da altre componenti della società, incontrano la ristrutturazione del governo USA in stile web 2.0? Vediamone alcune particolarmente significative. The Inauguration Report 2009 (IR09) è un progetto realizzato da una alleanza ultramista – la National Public Radio , la privata CBS News , e l’American University di Washington D.C. – […]

Misera la morte a tavolino

Non volevo interrompere la sequenza di post sulla new democracy di Obama, ma quello che sta accadendo intorno alla povera Eluana e al suo povero genitore strappa le parole di bocca. Il delirio di intromissione del governo a suon di leggi ad hoc – ne fanno professione – in una faccenda così supremamente individuale, così […]

Obama, Twitter e il futuro della democrazia / 1

Non credo che nella storia dell’uomo un evento sia stato universalmente atteso quanto The Moment. L’istante del giuramento di colui che rompeva ogni tradizione e quasi danzando saliva al ponte di comando degli Stati Uniti da Uomo del Destino in versione ecocompatibile, ultralight. Quel giorno, come tanti in tutto il mondo, mi sono commosso più […]

"Io sono come i nostri scultori: l’umano mi appaga. Vi trovo tutto, persino l’eternità."