L'ideològ

di Stefano Diana

Category: economia

Le banche non esistono per natura

Ancora circola la semplice verità che le banche «mandano avanti l’economia» e per questa ragione ne abbiamo bisogno e non possono essere lasciate fallire. Questa visione sembra ancora più ingenua di quella cui si oppone: le banche come casa del diavolo e portatrici di ogni male. La funzione originaria della banca ha subito delle metamorfosi […]

Se questa è razionalità

La “teoria della scelta razionale” su cui si basa l’economia mainstream si distingue per la sua fenomenale irrazionalità. La nostra società è in mano ai pericolosi menomati che la dànno per vera e l’hanno imposta senza basi scientifiché né umanistiche.

“Salvare la civiltà”: il Piano B dell’Earth Policy Institute

Negli ultimi 40 anni l’intreccio di politica, economia, tecnologia, agricoltura, demografia e ambiente ha portato un pericolosissimo stato dei fatti globale, che ancora non è all’ordine del giorno. Eppure i costi per il recupero sono bassi con tecnologie esistenti, e i progetti ci sono: uno è il Piano B dell’Earth Policy Institute.

La dannazione del PIL

Il Prodotto Interno Lordo è un numero che somma tutte le transazioni in denaro di un Paese. L’economia standard assume – senza alcuna dimostrazione – che questo PIL sia una misura sensata della ricchezza e del benessere di una società di esseri umani. La crescita del PIL dovrebbe significare quindi un aumento della sua ricchezza […]

Economisti in bilico tra sacro e profano

L’altra sera a Ballarò l’egregio professor Pier Carlo Padoan, capo economista dell’OCSE, alla fine del suo intervento ha dichiarato che il vero problema economico è costituito da una generale perdita di fiducia da parte delle persone e delle imprese. Subito dopo però ha affermato che la politica deve tornare a rendersi credibile mettendo all’opera valide […]

"Io sono come i nostri scultori: l’umano mi appaga. Vi trovo tutto, persino l’eternità."