L'ideològ

di Stefano Diana

Category: manifesto

Difensori di verità, cercatori di verità

Lo scontro tra Maroni e Saviano post Vieni via con me rimette in scena il conflitto tra due archetipi umani: il difensore di verità e il cercatore di verità. Le due definizioni possono sembrare analoghe, e del resto loro si chiamano entrambi Roberto. Ma a guardar meglio i dettagli si vede l’abisso incolmabile. Il difensore […]

Dialogo al termine degli Universali

– Le grandi idee. I grandi ideali. Dove è finito tutto questo? Cosa è successo? – Le parole-chiave, amico mio. Le parole su cui si fondano le grandi idee. Sono state usate in tutti i modi possibili, nel vero e nel falso. Sono diventate terribilmente ambigue, interpretabili, condizionabili. Oramai che sono ripetute meccanicamente e spuntano […]

Quale lotta?

Roberto critica qui il mio precedente post. E’ un caso che mi interessa molto e per questo voglio dedicarvi qualche riga e intenzione di più di un semplice controcommento. Non capisco l’insistenza sulla lotta di classe se non come cerimonia in onore di caduti. La lotta deve essere contro le ingiustizie, di ogni tipo. Contro […]

Semine e raccolti

Per cambiare davvero qualcosa ci vuole tempo. Bisogna aspettare che nuove radici si formino e affondino nella terra: solo allora sarà difficile sradicare. Il cambiamento reale è sempre lento. Ci mette anni, decenni. Anche oggi che tutto va rapido. Non conta niente la scansione superficiale: le persone ci mettono gli anni a cambiare, quindi qualcosa […]

Sei principi per un manifesto

Provo a mettere insieme quello che mi pare di aver capito finora. Vogliamo chiamarlo manifesto? Ma sì, senza fare troppo sul serio. Peraltro ho letto manifesti di cani e porci, e il mio non aggraverà il totale.A) Niente monismo. Solo pluralità di sguardi insieme. Nessun pensiero unico è sufficiente, né su base razionale né trascendente. […]

"Io sono come i nostri scultori: l’umano mi appaga. Vi trovo tutto, persino l’eternità."