L'ideològ

di Stefano Diana

Tag: beppe grillo

I tre paradossi del Movimento 5 Stelle

Perché il M5S appare antidemocratico mentre tenta l’esperimento di democrazia più autentica possibile? Perché tutti dopo le elezioni e le speranze hanno questa forte impressione di un’occasione mancata, mentre la gente del M5S continua la sua opera meritoria? Proviamo a dare qualche risposta utile.

Che cosa è il Movimento 5 Stelle

Perché le pubblicità degli anni ‘60 ci fanno sorridere per l’ingenuità? Forse che adesso siamo più furbi o intelligenti? Figuriamoci. La ragione sta nelle parole. Da allora le parole sono state consumate da un fuoco inesorabile e di loro non è rimasto quasi più nulla. La parola “genio”, ad esempio, non indica più un Michelangelo […]

Che cos’è l’antipolitica?

Vorrei fare il punto sulla questione della cosiddetta antipolitica su cui si fa molto illusionismo, molta confusione ad arte. Quando si parla di antipolitica oggi si dice Beppe Grillo e chi come lui si pone fuori dal condominio dei partiti, e mette tutti i partiti ugualmente in discussione, avendo ormai chiaro che un partito vale […]

Equitalia e la doppia personalità della vita pubblica

La questione Equitalia sollevata da Beppe Grillo richiama allo scoperto il solco profondo tra politica e realtà che dissocia la vita pubblica italiana.

"Io sono come i nostri scultori: l’umano mi appaga. Vi trovo tutto, persino l’eternità."