L'ideològ

di Stefano Diana

Tag: decrescita

La grande ipnosi

Il questionare della politica e la disfatta dell’ambiente sembrano avvenire in due universi paralleli. I dati della climatologia sono terrificanti ma la politica continua a ignorarli. Riusciremo a svegliarla in tempo dalla grande ipnosi?

La decrescita in breve

La missione totalitaria della crescita è incompatibile con le leggi fondamentali della natura e va sostituita al più presto con l’obiettivo della stabilità. Una decrescita fondata su sobrietà e autoproduzione, e ostile alla miserabile ottica del PIL, è probabilmente l’unica strada che resta, per amore o per forza.

I paradossi del benessere

In prima pagina del Sole24ore di giovedì scorso 29 maggio, c’è un fondo che lancia il Festival dell’Economia di Trento tenuto in questi giorni sul tema “mercato e democrazia”. Carlo Carboni vi si pone a voce alta una delle Grandi Questioni, a nome della comunità tutta degli economisti: «Perché i cittadini dei maggiori Stati europei, […]

Quale lotta?

Roberto critica qui il mio precedente post. E’ un caso che mi interessa molto e per questo voglio dedicarvi qualche riga e intenzione di più di un semplice controcommento. Non capisco l’insistenza sulla lotta di classe se non come cerimonia in onore di caduti. La lotta deve essere contro le ingiustizie, di ogni tipo. Contro […]

Elezioni antiuomo

L’esito/exitus/exit delle elezioni 2008 ancora non è noto mentre scrivo, ma una cosa è certa: il ripieno di questa campagna elettorale è stato interamente cucinato coi punti di vista di una teoria economica vecchia, pericolosa e insostenibile. Roba marcia, da buttare. No, neanche mi avvicino al sogno del partito degli aziendali, di quella terribile chimera […]

"Io sono come i nostri scultori: l’umano mi appaga. Vi trovo tutto, persino l’eternità."