L'ideològ

di Stefano Diana

Tag: fallimento

Le banche non esistono per natura

Ancora circola la semplice verità che le banche «mandano avanti l’economia» e per questa ragione ne abbiamo bisogno e non possono essere lasciate fallire. Questa visione sembra ancora più ingenua di quella cui si oppone: le banche come casa del diavolo e portatrici di ogni male. La funzione originaria della banca ha subito delle metamorfosi […]

Il lavoro immorale

Stamattina facendo benzina a Orvieto Scalo una ragazza con la casacca dell’Eurospin mi raccontava che in questo periodo, mancando tre persone per vari motivi, i dipendenti stanno facendo turni di 13 ore al giorno. Dio mio, tredici ore al giorno dentro un supermercato, coi neon, i frigoriferi, il vociare della gente. Un’amica che lavora da […]

“Salvare la civiltà”: il Piano B dell’Earth Policy Institute

Negli ultimi 40 anni l’intreccio di politica, economia, tecnologia, agricoltura, demografia e ambiente ha portato un pericolosissimo stato dei fatti globale, che ancora non è all’ordine del giorno. Eppure i costi per il recupero sono bassi con tecnologie esistenti, e i progetti ci sono: uno è il Piano B dell’Earth Policy Institute.

Breviario di macroeconomia catastrofica

Un recente articolo su Internazionale (“Tempesta di debiti”, 13/02/09, p.42 e segg.), può funzionare da bignami di macroeconomia corrente molto utile per capire certi aspetti della crisi. Ho fatto per me stesso una sintesi, aggiungendo qualche considerazione personale. Il Wall Street Journal annuncia ironico: siamo di nuovo tutti keynesiani. Cose fino a un anno fa […]

"Io sono come i nostri scultori: l’umano mi appaga. Vi trovo tutto, persino l’eternità."