L'ideològ

di Stefano Diana

Tag: governo

Ma quale responsabilità

Mai come dopo le ultime elezioni politiche e durante queste larghe intese ho sentito pronunciare tanto ossessivamente la parola responsabilità, e mai la responsabilità era stata così vuota. Perché la responsabilità cambia sostanza secondo il livello di astrazione che scegliamo.

Dioniso atteso in piazza

Si parla molto di violenza in questi giorni. Il verbo è unico e assoluto: “condannare”. Ogni volta che parla un papavero, dice: «Condanniamo fermamente le violenze dei manifestanti». Ogni volta che parla un virtuoso, dice: «Bisogna condannare la violenza in ogni sua forma». Ogni volta che intervistano uno studente gli chiedono: «Sì, ma voi condannate […]

Fango su di me

L’arte della televendita

L’altra sera torno a Roma, accendo la tv e mi si presenta uno spettacolo curioso. C’era una televendita in prima serata su Rai Uno. Vendevano delle villette prefabbricate. Il televenditore era tale e quale a Silvio Berlusconi. Ci sapeva fare come venditore, accidenti. Quasi quanto il vero Presidente. Se ne stava seduto e composto, diversamente […]

I numeri di Alemanno

La pubblicità multisoggetto che la giunta romana ha messo in affissione nell’ultimo mese rappresenta al meglio il meglio che alla politica sia rimasto da offrire. Dio che pena quei precari stabilizzati! Poveri ingranaggi. Punterie registrate, pneumatici equilibrati e convergenti: la macchina è pronta, signo’, s’aa venga a riprenne! E l’idraulica di quelle espulsioni, poi? Nel […]

"Io sono come i nostri scultori: l’umano mi appaga. Vi trovo tutto, persino l’eternità."