L'ideològ

di Stefano Diana

Tag: potere

Il super-io grammatico

Nei documenti della burocrazia si usano le virgolette per segnalare le metafore come animali selvatici potenzialmente pericolosi. Una infantile prigionia del pensiero che non è difficile correlare alla sua cronica incapacità di migliorare la nostra esistenza.

La magia delle statistiche

Nel XXI secolo non servono i mercenari armati e i servizi segreti per addomesticare un popolo: sono sufficienti le statistiche opportune, ben diffuse. Ecco come funzionano le moderne versioni degli antichi oracoli.

Mindfucking Italy

Da Mindfucking di Stefano Re, p.52: Il linguaggio del sistema totalitario è caratterizzato da clichè e frasi a effetto. Semplificazione dei problemi e delle soluzioni, concetti brevi, netti ed efficaci. Parole chiave designano ciò che è buono e ciò che è cattivo raccogliendo tutto lo scibile in ampie categorie. Le espressioni sono ripetitive, astratte, categoriche. […]

Liberazione

E’ comico e assurdo: ancora si dibatte di destra contro sinistra o di privato contro pubblico. E’ ipocrita. Come se esistesse ancora un merito delle parti, un rispetto delle categorie. Come se esistessero ancora delle ideologie a ordire il manto – di famiglia, di dinastia, di genere, di partito – sotto il quale gli individui […]

La laicità degli angeli

L’ultimo post presagiva qualche conto che non tornava intorno al papa. Ora, su quanto è accaduto non ho niente di interessante da dire. Ci sarebbe molto da dire sulla citazione della citazione da Feyerabend, una delle menti più autenticamente libere che abbia mai incontrato. Ma temo che il discorso suonerebbe troppo specialistico. Forse lo farò, […]

"Io sono come i nostri scultori: l’umano mi appaga. Vi trovo tutto, persino l’eternità."