L'ideològ

di Stefano Diana

Tag: razionalismo

Ma quale responsabilità

Mai come dopo le ultime elezioni politiche e durante queste larghe intese ho sentito pronunciare tanto ossessivamente la parola responsabilità, e mai la responsabilità era stata così vuota. Perché la responsabilità cambia sostanza secondo il livello di astrazione che scegliamo.

La magia delle statistiche

Nel XXI secolo non servono i mercenari armati e i servizi segreti per addomesticare un popolo: sono sufficienti le statistiche opportune, ben diffuse. Ecco come funzionano le moderne versioni degli antichi oracoli.

La dannazione del PIL

Il Prodotto Interno Lordo è un numero che somma tutte le transazioni in denaro di un Paese. L’economia standard assume – senza alcuna dimostrazione – che questo PIL sia una misura sensata della ricchezza e del benessere di una società di esseri umani. La crescita del PIL dovrebbe significare quindi un aumento della sua ricchezza […]

Il concorsone per la scuola e l’abdicazione all’umano

Ho provato il test del concorsone per la scuola. E’ un agghiacciante spioncino sul futuro. Fatto quasi completamente di miseri quiz di logica e informatica, seleziona gli insegnanti più simili a ingegneri e tecnici mettendo così alla radice del sapere e della vita dei bambini – i futuri cittadini – un razionalismo miope, estraneo alle emozioni, profondamente anti-umano.

Giuliano de’ Razionali

Madre santissima, che falcate fa il tempo! Ti distrai un attimo per scrivere un saggetto e fare altre centomila cose, e volano i mesi così… Mi viene male a vedere che ne sono passati quasi due dall’ultimo post. Un blog ha molto in comune con l’amicizia: quando lo trascuri per un po’ ti viene il […]

"Io sono come i nostri scultori: l’umano mi appaga. Vi trovo tutto, persino l’eternità."