L'ideològ

di Stefano Diana

Tag: scuola

Il concorsone per la scuola e l’abdicazione all’umano

Ho provato il test del concorsone per la scuola. E’ un agghiacciante spioncino sul futuro. Fatto quasi completamente di miseri quiz di logica e informatica, seleziona gli insegnanti più simili a ingegneri e tecnici mettendo così alla radice del sapere e della vita dei bambini – i futuri cittadini – un razionalismo miope, estraneo alle emozioni, profondamente anti-umano.

Collegate i 6 miliardi di puntini

Il racconto di un insegnante progressista ma ordinario di fronte alla drammatica inerzia di un sistema sociale e culturale ancora tarato sulla massa.

Il senso profondo della protesta scolastica

Il più caparbio rimprovero opposto alle proteste dei ragazzi in questi giorni è stato la superficialità. Molti li hanno accusati di manifestare contro una riforma che ancora non è stata fatta. Di mescolare inavvertitamente le carte, elementari con università, ausiliari con docenti, reazionari con rivoluzionari. Vorrei riflettere su questo per far combaciare i ritagli sparsi […]

Quale lotta?

Roberto critica qui il mio precedente post. E’ un caso che mi interessa molto e per questo voglio dedicarvi qualche riga e intenzione di più di un semplice controcommento. Non capisco l’insistenza sulla lotta di classe se non come cerimonia in onore di caduti. La lotta deve essere contro le ingiustizie, di ogni tipo. Contro […]

"Io sono come i nostri scultori: l’umano mi appaga. Vi trovo tutto, persino l’eternità."